Dr. Luca Spirito
otorino, chirurgo, chirurgo pediatrico
Massa, Firenze Prenota una visita ContattamiInformazioni su di me
Medico Chirurgo specialista in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-facciale.
Dirigente medico presso la AOU Meyer IRCCS a Firenze.
Ho conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa nel 2016 (110/110 e Lode) e successivamente la specializzazione nel 2022 (70/70 e Lode) in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese.
Ho effettuato un periodo di formazione professionale nella chirurgia oncologica e ricostruttiva di testa e collo presso la Clinica ORL della Südtiroler Sanitätsbetrieb - Ospedale San Maurizio di Bolzano.
Sono stato in precedenza dirigente medico Otorinolaringoiatria a tempo pieno presso l' ASST Settelaghi di Varese nei presidi dell'Ospedale di Circolo e Ospedale pediatrico Filippo del Ponte.
La mia attività si focalizza parimenti tanto nei bambini quanto negli adulti ed è volta alla diagnosi e al trattamento sia medico che chirurgico delle patologie delle vie respiratorie quali rinite e sinusite cronica, tonsilliti ed otiti ricorrenti, difficoltà respiratoria nasale da deviazione del setto nasale, ipertrofia dei turbinati, ipertrofia delle adenoidi e delle tonsille, episodi di epistassi ricorrente e russamento notturno oltre che all'inquadramento diagnostico e la cura del calo dell'udito, patologie delle ghiandole salivari e del cavo orale, lacrimazione cronica (epifora) ed infiammazioni croniche della laringe.
Fin dall'inizio della mia formazione otorinolaringoiatrica ho rivolto principalmente il mio interesse verso la chirurgia endoscopica del naso e seni paranasali oltre che all'acquisizione delle tecniche chirurgiche per approcci più avanzati sulla base cranica ed orbita. Ho svolto attività di tutoraggio a numerosi corsi di perfezionamento post-laurea in chirurgia endoscopica nasale e della base cranica tenuti presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese.
Sono autore e coautore di numerose pubblicazioni per riviste scientifiche indicizzate nazionali ed internazionali.
Socio delle seguenti società medico-scientifiche:
- Società italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-facciale (SIOeChCF)
Formazione
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso Università di Pisa
- Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso Università dell' Insubria
Competenze linguistiche
- Italiano
- Inglese
Premi e riconoscimenti
- Revisore scientifico della rivista ACTA Otorhinolaryngologica Italica (2021-2023)
Pubblicazioni
- La poliposi nasale in 70 scatti (Edizioni Minerva Medica, 2022)
Patologie trattate
- Ipoacusia
- Otalgia
- Otite
- Acufene
- Otosclerosi
- Vertigine
- Labirintite
- Cupololitiasi
- Sindrome di Ménière
- Rinite
- Febbre e raffreddore da fieno
- ipertrofia dei turbinati
- Deviazione del setto nasale
- Sinusite
- Poliposi nasosinusale
- Epistassi
- Adenoidi
- tonsillite
- Glossite
- Aftosi
- Tosse
- Faringite
- Laringite
- Laringotracheite
- Disfonia
- Roncopatia
- Sindrome delle apnee notturne
- Esofagite da reflusso
- Disfagia
- Scialoadenite
- Calcolosi salivare
- Sindrome di Sjögren
- Dacriocistite
- Gozzo
- Noduli della ghiandola tiroide
- Disturbi delle ghiandole paratiroidee
- Alitosi
- Tumori di testa e collo
- Tumore della laringe
- Cisti
- Linfonodi
- Epifora
- Ascesso
Prenota una visita
Prosperius Villa Cherubini
Via S. Domenico, 87, 50133 Firenze FI50133 Firenze, FI
Chiama il dottore